La kermesse romana, che ha dato ufficialmente il via alla
                            bridal season, ha accolto i top brand e i designer del settore, nazionali e internazionali,
                            con un appuntamento divenuto irrinunciabile per i buyer di tutto il mondo. La conferma del
                            suo ruolo prioritario arriva anche dalla sua offerta espositiva puntata
                            all’esclusività. 
                    Roma, 26 marzo 2024 – Si è conclusa con un segnale positivo la sesta edizione della Rome Bridal
                    Week, la manifestazione dedicata al mondo della sposa, degli accessori e della cerimonia che ha
                    aperto ufficialmente la bridal season. Una vivace tre giorni che ha concentrato, negli spazi di
                    Fiera di Roma, le proposte 2025 delle aziende simbolo del Made in Italy accanto a quelle frutto dei
                    nomi internazionali più rinomati e di una selezione di celebri designer dalla signature couture. Il
                    risultato è stato apprezzato dai top buyer che hanno presenziato alla kermesse riconoscendone il
                    valore dell’ offerta, racchiuso in una vetrina in grado di offrire uno spaccato dinamico del
                    settore, ideale per conoscere in maniera strategica il mercato e la sua evoluzione.
                    
                    “Eccellenza, qualità ed esclusività sono state le direttive che abbiamo seguito per selezionare le
                    aziende presenti in manifestazione con l’obiettivo di creare un momento espositivo senza eguali che
                    tenesse conto delle dinamiche commerciali ma, al contempo, esprimesse una sua forte e riconoscibile
                    identità. E, a conclusione di questa edizione, possiamo affermare di avere avuto ragione” ha
                    dichiarato Andrew Lookman, il manager olandese che ha ideato la manifestazione.
                    
                    Il criterio di selezione dei protagonisti coinvolti costituisce, da sempre, una discriminante della
                    Rome Bridal Week, che ha privilegiato, come suo solito, quelle caratteristiche originali, di stile
                    come di approccio, per dare vita a una manifestazione unica nel suo genere e in dialogo con le
                    esigenze stilistiche e commerciali del suo settore di riferimento. Una ricetta di successo, capace
                    di valicare i confini nazionali, come dimostrano le coordinate geografiche delle presenze registrate
                    durante quest’ultima edizione: Spagna, Germania, Olanda, Portogallo, Australia, Israele, Corea del
                    Sud – oltre, naturalmente, all’Italia – sono i Paesi di provenienza dei visitatori che si sono
                    ritrovati alla Rome Bridal Week.
                    
                    Il buon esito della kermesse è stato favorito anche dall’esperienza immersiva e imprescindibile che
                    ha permesso ai suoi visitatori di scoprire i trend della prossima stagione. Un giusto mix tra il più
                    autentico Made in Italy e le firme internazionali più prestigiose che si è tradotto, per il 2025,
                    nella predilezione per abiti dalle linee essenziali e minimal, dinamizzati da giochi di volumi su
                    maniche importanti e scollature castamente seduttive. Tendenze in cui risulta forte la fascinazione
                    per l’oriente e per i cromatismi classici o pastello così come una nuova attenzione per i tessuti
                    più strutturati, come il mikado, e per il ritorno riletto dei classici del passato. Queste sono solo
                    alcune delle indicazioni emerse dalle collezioni presentate alla Rome Bridal Week 2024, alle quali
                    guardare per costruire un mood board sfaccettato dell’immediato futuro.
                    
                    Appuntamento con la Rome Bridal Week 2025.
                
                    2023
Debutta la Designer Area: per la prima volta in una kermesse bridal l’eccellenza dei designer nazionali e internazionali è riunita in uno spazio dedicato. Appuntamento dal 23 al 25 Marzo a Fiera di Roma con la sesta edizione della manifestazione che amplia la sua offerta in chiave bridal couture.